


Difficile conoscere qualcuno a cui non sia capitato, indubbiamente il dolore è molto forte e la nostra capacità di camminare verrà limitata per un po'. Una radiografia è sempre raccomandabile, spesso le fratture si nascondono bene ed è importate riconoscerle per tempo, ma nella maggior parte dei casi la frattura non c’è.
Potrebbe trattarsi di una lesione legamentosa, abbastanza frequente, di solito interessa il legamento peroneo-astragalico anteriore. La diagnosi va fatta con una risonanza magnetica della caviglia, o con un’ecografia, previa visita specialistica fisiatrica o ortopedica, la terapia va poi imposta dal fisiatra ed in genere consiste nel togliere la componente infiammatoria col TECAR e successivamente rieducare la funzionalità dell’articolazione con esercizi terapeutici.
Un errore frequente è quello di iniziare tali esercizi in una fase ancora infiammatoria. Oltre a rischiare un probabile aumento dei dolori, la riabilitazione così condotta non porta frutto in quanto la spina irritativa costituita dalla lesione ancora attiva riduce o annulla la risposta alle terapie
È quindi molto importante rivolgersi ad uno specialista in fisioterapia ortopedica e traumatologica.
Con un approccio riabilitativo corretto e tempestivo, potrete tornare presto alle vostre normali attività senza correre il rischio di complicazioni.
Non esitate a contattare il Dott. Tamaro per fissare un appuntamento e ricevere il supporto di un professionista esperto.